CODICE 8 - Giuseppe Di Maggio EDIZIONI SAMA PER VIVERE SANI E SNELLI
Tecnica innovativa per l apprendimento rapido di tutti i balli in voga. Pagg. 136.
PRESENTAZIONE
Domenica 20 ottobre, presso la sede operativa dell Istituto di danza I.D.E.T., sita in via Papa Sergio I n° 76 a Palermo, ha avuto luogo la presentazione del testo CODICE 8 del Maestro Giuseppe Di Maggio, pubblicato dalla casa editrice SaMa di Palermo.
Il Codice 8 è una tecnica innovativa con cui si possono apprendere rapidamente ed eseguire tutti i balli in voga, messa a punto dall autore e coperta da brevetti internazionali.
Il Maestro Di Maggio ha iniziato a dedicarsi al ballo circa 30 o 40 anni fa, in seguito ad indizi di ischemia che hanno consigliato la pratica di attività fisica.
Egli ha conseguito le qualifiche di Maestro prima in Italia e poi in Inghilterra, specializzandosi in tutte le discipline, ed ha fatto anche rock acrobatico.
Ha partecipato per tre volte ai festival internazionali di danza a Black Pool ( che rappresentano come le olimpiadi del ballo ).
E stato il primo Maestro qualificato in Sicilia, per lo stile internazionale, Standard e Latino Americano. I suoi allievi hanno sempre vinto nelle gare alle quali hanno partecipato ( Trofeo Città di Messina, Campionati Italiani, Campionati del Mediterraneo ).
Ha studiato il Tango Argentino con Carlo Copes, che è riconosciuto tuttora il decano del Tango Argentino a livello mondiale, insegnante alla Scuola di Fred Aster e Maestro di Lisa Minelli, ospite d onore ai Convegni Mondiali di Tango Argentino di Buenos Aires.
Giuseppe Di Maggio ha quindi fondato la prima scuola in Sicilia di Tango Argentino.
La tecnica Codice 8 rappresenta la sintesi di una esperienza completa di ballo maturata nella vita del Maestro Di Maggio. Si tratta di una tecnica molto avanzata e di elevato livello artistico che si articola in quattro gradi di formazione, oltre al primo livello iniziale:
- ASPIRANTE INSEGNANTE
- 1° GR. INSEGNANTE
- 2° GR. MAESTRO GRADO BRONZO
- 3° GR. MAESTRO GRADO ARGENTO
- 4° GR. MAESTRO GRADO ORO.
I livelli iniziali ( 8 x 8 scolastico ) sono particolarmente indicati per l introduzione della danza nelle scuole e come pre-danza prima di iniziare qualsiasi attività sportiva atletica.
Il testo può essere ordinato presso la sede dell I.D.E.T., o direttamente alla casa editrice SaMa, via Belgio 33 Palermo www.edisama.it, telefonando al n° 339 65 01 991, o via E.MAIL: edisama@edisama.it o edisama@libero.it.
L EDITORE
Salvatore Matto
CONTENUTI
- Norme di regolamento
- Premessa
- Il fumo
- Abbreviazioni 1° Grado
- Abbreviazioni BRONZO - ARGENTO - ORO
- Elenco figure di base: Ternari - Quaternari
- 1° GRADO - 8 x 8 SCOLASTICO
- PROGRAMMA ADATTO ALLE PERSONE ANZIANE
- Ternari di base
- Quaternari
- 8-D DISCO DANCE
- 8-E RUMBA
- 8-F SALSA
- 8-G CHA CHA CHA ( JIVE )
- 8-H SAMBA
- 8-J PASO DOBLE
- PROGRAMMA COMPLETO PER BALLI DI COPPIA
- BRONZO
- 8-A Ternari base
- 8-B Quaternari
- 8-C Ternari - Quaternari - Tango, Trascinati
- 8-D Disco dance
- 8-E Rumba
- 8-F SALSA
- 8-G CHA CHA CHA ( JIVE )
- 8-H SAMBA
- 8-I POLKA
- 8-J PASO DOBLE
- ESEMPI DI CHIUSURA NELLA MAZURKA
- ESEMPI DI SEQUENZE TERNARI
- ARGENTO
- 8-L Ternari
- 8-M Ritmi veloci
- 8-N Ritmi lenti
- 8-O Tango
- ESEMPI DI SEQUENZE TERNARI
- ESEMPI DI SEQUENZE QUATERNARI
- ORO - FIGURE AVANZATE
- 8-P Altalena
- 8-Q Culla schiacciata
- 8-R Intreccio
- 8-S Compasso
- 8-T Doppio compasso
- 8-U Compasso opposto
- 8-V Stop & go
- 8-W Vortice
- 8-X Felino
- 8-Y Frusta
- 8-Z Anaconda
- ESEMPI DI FIGURE COMPOSTE AVANZATE
- ESEMPI DI CHIUSURE NELLA MAZURKA
- ESEMPI DI CAMMINATA
- AZIONE DEI PIEDI